Secondo la leggenda che lega il torrone alla città di Cremona sembra che questo particolare dolciume sia nato nel 1441 in occasione della festa di matrimonio dei duchi di Milano, Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. Il nome deriverebbe dal Torrazzo di Cremona, la grande torre simbolo della città.
Ogni anno, a novembre, Cremona diventa la città più dolce d'Italia. La Festa del Torrone vuole sempre stupire con tante novità ma non mancheranno gli appuntamenti tradizionali, come le bancarelle, le degustazioni, le maxi costruzioni di Torrone, il Torrone d'Oro, la Rievocazione Storica del Matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza e l’atteso Spettacolo Finale che da sempre accompagnano la festa.
Non perdere quindi l'occasione di venire a Cremona ed essere anche tu protagonista della festa più dolce dell’anno. Potrai soggiornare al Cremona Inn Aparthotel, a due passi dal centro storico e completo di parcheggio coperto privato: non dovrai pensare a dve lasciare la macchina, ti basteranno 10 minuti a piedi per essere nel centro della festa!
Contattaci per conoscere le tariffe speciali riservate ai golosi visitatori della Festa del Torrone.
I nostri servizi
Distanze
◇ Centro storico di Cremona: 10 minuti a piedi
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare il traffico del sito. Continuando a navigare sul sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookie.